fbpx Skip to content

Nel CUORE
della TOSCANA
tra
PISA
e FIRENZE

Vedi la Mappa

L’Osteria San Michele propone un approccio innovativo alla cucina a chilometro zero con tante proposte vegetariane e vegane, oltre a gustosi menù per i più piccoli. Sono disponibili esperienze gastronomiche private per gruppi di tutte le dimensioni e per vari tipologie di concept: dalla serata tranquilla nella campagna Toscana all’’atmosfera più romantica vicino la Villa al chiaro di luna. Diamo il benvenuto a tutti coloro che soggiornano in Toscana, non solo ai nostri ospiti. Unisciti a noi, anche se solo per qualche ora. Accettiamo prenotazioni, disponiamo di parcheggio gratuito e puoi portare anche il tuo cane!

 

Colazione | 8.00 – 10.30

Pranzo | 12.00 – 15.00

Cena | 18.30 – 22.00

Chiamaci o inviaci una mail per prenotare:

TEL: (+39) 0587 083111

EMAIL: host@villa-lena.it

PRIMA COLAZIONE

La colazione viene servita a partire dalle 8 del mattino, dove gli ospiti sono invitati a gustare una colazione tradizionale toscana. L’offerta di bevande includerà il caffè speciale de “Le Piantagioni Del Caffe”, torrefatto localmente a Livorno. Il menu prevede anche altri prodotti per la colazione, tra cui il classico avocado toast con un tocco stagionale, il french toast con frutti di bosco freschi e la granola fatta in casa con fiori e aromi del giardino. Inoltre, la talentuosa pasticcera interna di Villa Lena, Beatrice Quadrio, preparerà ogni mattina una selezione di deliziosi dolci fatti in casa, insieme al pane appena sfornato.

IL PRANZO

Il pranzo a Villa Lena è un momento di convivialità. L’intermezzo perfetto da gustare tra un workshop e l’altro o semplicemente come pausa dal relax a bordo piscina. Il menu comprende una selezione di insalate fresche di stagione, panini con focaccia fatta in casa, piatti iconici come le Linguine alla Botarga e il famoso Burger di Villa Lena. Disponibile come menù alla carta o come menù fisso, 30 euro a persona.

LA CENA

Quando si fa sera, gli ospiti si riuniscono per un’esperienza culinaria conviviale che mette in mostra il fascino unico di Villa Lena.

Il menu della cena comprende piatti come il Risotto alla Primavera, preparato con asparagi e verdure fresche primaverili, e le Pappardelle con Ragù, cotte per tre ore fino a ottenere una carne morbida e saporita. Altri piatti principali sono le Fave e Pecorino, un piatto tipico romano servito in primavera, nel pieno della stagione delle fave, con pecorino stagionato, olio d’oliva Villa Lena, sale, pepe e foglie di menta, e il Fritto Misto, a base di gamberi, calamari, melanzane e zucchine locali. Tutti i piatti possono essere gustati singolarmente, ma la cosa migliore è condividerli in famiglia.

LA LISTA DEI VINI

La carta dei vini dell’Osteria San Michele è stata curata dal Team di Villa Lena in collaborazione con gli appassionati di vino Michael Sager e Joshua Fontaine di Quixotic. La carta è composta da vini prodotti da piccoli produttori locali come Cosimo Maria Masini, Fattoria Fibbiano che produce vini biologici e naturali. Accanto a questi si trovano profili più classici e note etichette italiane come la Cantina Antinori. Inoltre, la carta presenta una selezione di vini biologici di Villa Lena: Tutti I Giorni di Villa Lena, un rosso toscano vibrante che racchiude in una bottiglia la creatività spensierata e le storie magiche di Villa Lena, e Da Occassioni, un rosso toscano corposo, ricco e vibrante come la sua terra d’origine. Al ristorante è disponibile anche un rosé frizzante molto speciale che Villa Lena crea in collaborazione con l’azienda veneta Villa Marcello, un’azienda a conduzione familiare che produce vino da oltre 600 anni.

ESEMPIO CARTA DEI VINI

UNA MAGICA VILLA
IN MEZZO AI SELVAGGI BOSCHI
DELLA TOSCANA

Villa Lena Map
Menu Prenota ora