Seguendo la tradizione di una cucina toscana a base di cereali integrali, fagioli, olio di oliva, nocciole, frutta e ortaggi, cerchiamo di fare in modo che tutto ciò che viene servito a Villa Lena sia prodotto utilizzando esclusivamente ingredienti prodotti nella nostra tenuta. I nostri 2,000 ulivi e le nostre vigne coltivate a Sangiovese, certificati organici, ci donano 600 litri di olio extra vergine di oliva all’anno, e due tipi di vino rosso, che tanti dei nostri ospiti amano comprare per poi continuare a gustare al ritorno a casa. Tutto quello che mettiamo in tavola, dalle bibite al burro, dalla pasta alla carne biologica, è strettamente di origine toscana. La conservazione è uno dei pilastri su cui si basa la gestione della tenuta. Quando la presenza di cinghiali comincia a proliferare nella zona con effetti negativi sui terreni, – i cinghiali amano scavare, esacerbando la vegetazione e causando smottamenti, – si organizzano battute di caccia sportiva organizzate secondo principi etici, che coinvolgono anche altre specie indigene, tra cui fagiani, cervi rossi, mufloni e conigli.